Una cassetta di frutta e verdura fresca, consegnata a casa tua.

Ogni settimana, le nostre aziende agricole selezionano prodotti di stagione che arrivano direttamente a casa tua.

Cercheremo di garantirti la massima varietà tra i prodotti che il nostro territorio offre in quel periodo, proponendo un abbonamento a rinnovo automatico alla cassetta che ti permette di non avere pensieri e ricevere comodamente a casa tua tutti i prodotti che le aziende agricole producono con cura.

In qualsiasi momento potrai sospendere o annullare definitivamente l’abbonamento.

SCEGLI IL FORMATO

Decidi se preferisci una cassetta di taglia piccola, media o grande.

SCEGLI LA FREQUENZA

Decidi se vuoi riceverlo a casa ogni 7 o 14 giorni.

ORDINA E RICEVI

La cassetta arriverà comodamente e in automatico a casa tua.

COME FUNZIONA

Ordina la tua cassetta, scegli il formato su misura per te!

QUESTA SETTIMANA

Entro ogni mercoledì sera aggiorniamo il contenuto sulle consegne del venerdì/sabato successivo

Nella prossima consegna del 22 - 23 Settembre troverete:

  • Peperoni ca. 0.50 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Pomodoro cuore di bue ca. 0.4 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Mele ca. 0,9 Kg - Az. Agricola Piloni
  • Costa rossa ca. 0.50 kg - Az. Agricola Villa Licia
  • Cavolo nero ca. 0.40 kg - Az. Agricola Villa Licia

Denominazione di vendita: Peperoni
Quantità: 0.50 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Pomodoro cuore di bue
Quantità: 0.4 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Mele
Quantità: 0.9 Kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Costa rossa
Quantità: 0.50 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Cestino in sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Cavolo nero
Quantità: 0.40 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Caro cliente,
spesso, per la natura dei prodotti, la loro forma, la loro varietà di dimensione nella produzione in campo, ci possono essere delle differenze nel peso del medesimo prodotto tra le diverse cassette.
In ogni caso, cerchiamo sempre di garantire il peso minimo. Frequentemente, anzi, i quantitativi dei prodotti nella cassetta superano - a volte anche significativamente - quelli minimi garantiti sul sito.

Nella prossima consegna del 22 - 23 Settembre troverete:

  • Peperoni ca. 1 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Pomodoro cuore di bue ca. 0.8 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Mele ca. 1,8 Kg - Az. Agricola Piloni
  • Costa rossa ca. 1 kg - Az. Agricola Villa Licia
  • Cavolo nero ca. 0.80 kg - Az. Agricola Villa Licia

Denominazione di vendita: Peperoni
Quantità: 1 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Pomodoro cuore di bue
Quantità: 0.8 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Mele
Quantità: 1.8 Kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Costa rossa
Quantità: 1 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Cestino in sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Cavolo nero
Quantità: 0.80 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Caro cliente,
spesso, per la natura dei prodotti, la loro forma, la loro varietà di dimensione nella produzione in campo, ci possono essere delle differenze nel peso del medesimo prodotto tra le diverse cassette.
In ogni caso, cerchiamo sempre di garantire il peso minimo. Frequentemente, anzi, i quantitativi dei prodotti nella cassetta superano - a volte anche significativamente - quelli minimi garantiti sul sito.

Nella prossima consegna del 22 - 23 Settembre troverete:

  • Peperoni ca. 1.50 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Pomodoro cuore di bue ca. 1.2 kg - Az. Agricola Frigerio Mattia
  • Mele ca. 2,7 Kg - Az. Agricola Piloni
  • Costa rossa ca. 1.50 kg - Az. Agricola Villa Licia
  • Cavolo nero ca. 1.20 kg - Az. Agricola Villa Licia

Denominazione di vendita: Peperoni
Quantità: 1.50 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Pomodoro cuore di bue
Quantità: 0.8 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Mele
Quantità: 2.7 Kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Costa rossa
Quantità: 1.50 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Cestino in sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Denominazione di vendita: Cavolo nero
Quantità: 1.20 kg ca.
Origine: Italia
Confezionamento: Sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II

Caro cliente,
spesso, per la natura dei prodotti, la loro forma, la loro varietà di dimensione nella produzione in campo, ci possono essere delle differenze nel peso del medesimo prodotto tra le diverse cassette.
In ogni caso, cerchiamo sempre di garantire il peso minimo. Frequentemente, anzi, i quantitativi dei prodotti nella cassetta superano - a volte anche significativamente - quelli minimi garantiti sul sito.

F.A.Q.

Le nostre risposte alle domande più frequenti

CASSETTE

Abbonarsi a Quel che gh’è ti permette di ricevere comodamente e senza pensieri – in automatico – a casa tua, verdura e frutta dei contadini del territorio lecchese e dintorni.

Una filiera corta che riduce gli impatti ambientali, in grado di supportare le aziende agricole del territorio. In più, l’importanza degli inserimenti lavorativi per le persone svantaggiate e i prodotti sempre freschi, raccolti pochissimo tempo prima della consegna.

Queste sono le ragioni vere per dare vita a uno stile di vita e di acquisti differenti, mettendo al centro il valore etico della terra e delle persone.

In realtà non è possibile perché – secondo lo spirito della nostra idea – vi forniremo “quel che gh’è”, ovvero quello che c’è in quel periodo dell’anno presso la rete delle nostre aziende agricole.
Grazie alla necessità di usare al meglio quanto era disponibile sono nate le ricette più fantasiose della nostra tradizione, combinando quello che c’era.

Tuttavia, saremo sicuramente in grado di garantire per te una varietà capace di colpire la tua curiosità. E ogni giorno che arriverà la cassetta, sarà come aprire un piccolo regalo.

In ogni caso, sul nostro sito, dal Mercoledì, se vorrai potrai già sapere che cosa conterrà la cassetta in consegna quella settimana.

All’interno della cassetta troverai verdura e frutta di stagione secondo la disponibilità delle nostre aziende agricole di quella settimana.

Cercheremo sempre di garantirti una buona varietà in ogni consegna, seguendo la stagionalità dei prodotti per quanto avviene secondo natura, sul nostro territorio.

Lavoriamo per fare che in modo che la massima parte possibile dei prodotti arrivi tutta dalle nostra aziende agricole della Provincia di Lecco e delle aree limitrofe.

Potrebbe però accadere che qualche prodotto sia frutto della selezione attenta da parte delle nostre aziende agricole di altre realtà, quando il territorio non è in grado di rispondere alla domanda. In tal caso, lo troverai segnalato nella pagina prodotto.

In ogni caso faremo sempre di tutto per rimanere nella logica di Quel che gh’è e di privilegiare il più possibile la filiera corta.

Puoi trovare le cassette in tre diverse taglie:

S (Small): è una cassetta adatta al consumo settimanale di famiglie composte circa da 1-2 persone

M (Medium): è una cassetta adatta al consumo settimanale di famiglie composte da 3-4 persone

L (Large): è una cassetta adatta al consumo settimanale di famiglie composte da 5-6 persone

Anche per noi la riduzione dei rifiuti – e quindi del packaging – è un obiettivo importante. Tuttavia, la normativa ci impone di insacchettare separatamente i diversi prodotti, in particolare in relazione al fatto che possono essere presenti dei prodotti certificati BIO e altri che – sebbene coltivati con cura e con attenzione – non hanno ancora raggiunto la certificazione BIO.

Per questa ragione, è necessario tenerli fisicamente separati. Per questo dobbiamo insacchettare separatamente.

La cassetta è fatta di cartone, che è un materiale riciclabile. Questo permette di darle in futuro una nuova vita smaltendola in maniera corretta secondo le regole del tuo Comune.

Tuttavia, se la cassetta è ancora in ottime condizioni (senza segni di usura o macchie) potrai riconsegnarcela smontata (piatta) al momento della fornitura successiva e noi le daremo una seconda occasione di portarti i prodotti dei nostri contadini.

CONSEGNE

Le consegne non hanno alcun costo. Il prezzo che vedi esposto è quello che pagherai, senza sorprese o costi aggiuntivi.

Il servizio è disponibile, al momento, nei Comuni di Lecco, Calolziocorte, Valmadrera, Galbiate, Oggiono, Malgrate, Pescate, Vercurago, Carenno, Olginate, Monte Marenzo, Torre de Busi, Valgreghentino e Garlate.

È possibile che il servizio venga ampliato su altri Comuni in futuro, quindi tieni d’occhio il nostro sito.

Se vuoi richiedere il servizio nel tuo Comune puoi segnalarci il tuo CAP cliccando qui.

Le nostre cassette vengono consegnate il Venerdì nella fascia dalle 16 alle 20.30 o il Sabato dalle 9 alle 13.00, a seconda delle tue preferenze.

Ti ricordiamo che puoi aggiornare la tua preferenza in qualsiasi momento dalla sezione “Il mio account” area “Indirizzo” e cliccando quindi su “Modifica” alla voce dati di fatturazione.

Puoi scegliere. La cassetta può venirti consegnata tutte le settimane (ogni 7 giorni) o ogni due settimane (ogni 14 giorni).

Ti ricordiamo che puoi cambiare la tua frequenza di consegna dalla sezione “Il mio account” area “Abbonamenti” ed effettuando un cambio di piano per il tuo abbonamento.

Per sospendere per una o più settimane l’abbonamento, basta accedere alla sezione “Il mio account” area “Abbonamenti” e sospendere temporaneamente l’abbonamento dalla sezione “Abbonamenti”.

Al tuo rientro (ad esempio dalle vacanze) puoi riattivarlo – il primo addebito avverrà alla prima domenica successiva al giorno dell’attivazione) – e la settimana seguente riceverai nuovamente la cassetta a casa tua, in automatico e senza ulteriori sforzi.

Per modificare l’orario o il giorno di consegna preselezionato in fase di abbonamento, puoi accedere all’area “Il mio account” sezione “Indirizzo”.

Clicca quindi per modificare i tuoi dati di fatturazione: all’interno della schermata troverai le informazioni da te inviate in fase di pagamento (checkout) fra le quali il giorno di consegna, che potrai variare in ogni momento.

Ricorda che le modifiche saranno attive solo dalla settimana successiva e non dalla settimana in corso.

È importante che tu sia a casa a ritirare la cassetta. Ma se ritieni di non riuscire ad essere presente, nella fase d’acquisto potrai spuntare il box che ci permette di lasciartela sulla porta se a casa non troviamo nessuno.

Qualora non lo facessi e a casa non trovassimo nessuno, la cassetta viene riportata presso la sede della Cooperativa Il Grigio.

Potrai passare a ritirarla il Lunedì successivo dalle ore 8.00 alle ore 17.30, basterà indicarci al momento del ritiro l’e-mail con cui sei registrato/a al servizio.

Se non passerai Lunedì, nulla andrà comunque buttato. Abbiamo una convenzione con Caritas che ci permette di farla usare per preparare pasti per le persone in difficoltà.

GESTIONE ABBONAMENTO

Per abbonarti ad una cassetta, la procedura standard prevede l’acquisto di una cassetta in abbonamento e la successiva creazione automatica da parte del sistema di un account a te dedicato per la gestione del tuo abbonamento.

Ti ricordiamo che il pagamento avverrà sempre e solo la Domenica, se acquisti in un altro giorno non ti verrà quindi addebitato nulla fino alla Domenica più vicina.

L’abbonamento è un abbonamento “open”. Questo significa che, una volta attivato, rimane attivo fino a che non lo disattivi.

Il sistema verificherà ogni domenica in automatico quali abbonamenti sono attivi e procederà alla riscossione del credito settimanale corrispondente al piano in abbonamento da te scelto e attivato.

Se la settimana seguente non vuoi ricevere la cassetta, è necessario sospendere l’abbonamento entro le ore 23.59 del sabato.

Sì, è possibile, anche se la cassetta singola avrà un costo maggiore della cassetta in abbonamento.

Trovi la possibilità di acquistarla nella sezione “Cassette”, scorrendo verso il fondo alla voce “Vuoi provare il servizio? Acquista una cassetta singola senza abbonamento!”.

Puoi cambiare piano di abbonamento in qualsiasi momento dalla tua area utente, alla sezione “Abbonamenti”.

Per farlo, accedi al tuo account e quindi alla sezione “Abbonamenti”. Clicca sul tuo abbonamento per accedere alla pagina contenente tutte le informazioni connesse.

Clicca quindi sul pulsante verde “Cambia piano” e scegli il nuovo piano di abbonamento desiderato, sono disponibili piani differenti in base alla taglia della cassetta e della frequenza di consegna.

Il sistema ti porterà quindi alla pagina di checkout attraverso la quale potrai confermare il tuo nuovo piano di abbonamento. Verrà generato un nuovo ordine con le nuove impostazioni da te scelte.

Per sospendere per una o più settimane l’abbonamento, basta accedere alla sezione “Il mio account” e quindi all’area “Abbonamenti” e sospendere temporaneamente l’abbonamento dalla sezione “Abbonamenti”.

Potrai riattivarlo quando vuoi sempre con addebito la Domenica e la settimana successiva a quella della riattivazione riceverai nuovamente la cassetta a casa tua, in automatico e senza ulteriori sforzi.

Per annullare definitivamente l’abbonamento, basta accedere alla sezione “Il mio account” area “Abbonamenti” e terminare l’abbonamento cliccando sul pulsante verde “Termina abbonamento”.

Potrai sottoscrivere un nuovo piano di abbonamento in qualsiasi momento dal tuo account, che rimarrà comunque esistente ma senza alcun piano di abbonamento attivo.

Se vuoi cancellare definitivamente il tuo account e tutti i dati in nostro possesso inviaci una e-mail all’indirizzo info@quelcheghe.it con oggetto “ELIMINAZIONE DEFINITIVA ACCOUNT”.

PAGAMENTI

Sulla piattaforma QUEL CHE GH’È è possibile pagare con la Carta di credito.

Ti ricordiamo che non è prevista nessun tipo di commissione da parte nostra inerente la tipologia di metodo di pagamento da te scelto.

Molte banche stanno introducendo misure di sicurezza aggiuntive (3DS) per maggiore protezione delle carte di credito e di debito nell’ambito di tutti gli acquisti online.

Il 3DS viene implementato alla fine del percorso di acquisto e prevede una verifica a 2 livelli che varia a seconda della banca, dell’emittente della carta, del valore della transazione e di tanti altri fattori. Ad esempio, ti può essere richiesta una password temporanea che ricevi via SMS e poi un pin personale.

Ti invitiamo a verificare con la tua banca se per la tua carta di credito è già previsto il protocollo di sicurezza 3DS. In tal caso, dovrai procedere all’attivazione delle nuove misure di sicurezza per poter continuare ad utilizzare la tua carta per gli acquisti online.

Se non riesci ad effettuare un pagamento, prova a verificare questi punti:

1. Controlla il plafond della tua carta di credito, la disponibilità o la data di scadenza

Molto spesso capita che la carta sia in prossimità di scadere e che non venga accettata per questo motivo.

Nel caso invece di carte di credito ricaricabili, come le carte Poste Pay, è possibile che la disponibilità non sia sufficiente per completare l’acquisto.

2. Per completare il pagamento la tua banca richiede l’inserimento di due codici?

Molte banche stanno introducendo misure di sicurezza aggiuntive (3DS) per maggiore protezione delle carte di credito e di debito nell’ambito di tutti gli acquisti online.

Il 3DS viene implementato alla fine del percorso di acquisto e prevede una verifica a 2 livelli che varia a seconda della banca, dell’emittente della carta, del valore della transazione e di tanti altri fattori. Ad esempio, ti può essere richiesta una password temporanea che ricevi via SMS e poi un pin personale.

Ti invitiamo a verificare con la tua banca se per la tua carta di credito è già previsto il protocollo di sicurezza 3DS. In tal caso, dovrai procedere all’attivazione delle nuove misure di sicurezza per poter continuare ad utilizzare la tua carta per gli acquisti online.

3. Se il problema persiste, contattaci subito!

Se hai già provato più volte a completare il tuo ordine con il pagamento, inviaci la tua segnalazione tramite la pagina Contattaci.

I codici Coupon possono essere inseriti in fase di pagamento (carrello e/o checkout).

La loro finalità è quella di ottenere uno sconto o di indicare l’attivazione di un abbonamento collettivo.

In fase di pagamento (checkout) ti verrà chiesto se desideri ricevere una fattura per il tuo acquisto.

Se ne hai necessità, puoi spuntare il box che te lo richiede, il nostro staff provvederà quindi all’emissione e all’invio della tua fattura all’indirizzo e-mail da te scelto in fase di checkout entro 5 giorni lavorativi dal momento dell’ordine.

Diversamente, riceverai via mail solo una conferma dell’ordine con valore legale di ricevuta.

Ordina la tua cassetta, scegli il formato su misura per te!