NON SOLO FRUTTA E VERDURA

Ambiente e persone per un'economia nuova

Dentro ogni cassetta, c’è lo sforzo della Cooperativa il Grigio, la Cooperativa Paso Lavoro e la Cooperativa Larius di costruire forme di economia più civili.

Chi deve imparare un mestiere, chi ha bisogno di un’occasione per riscattare la propria vita, chi fa più fatica ad affrontare da solo il mondo del lavoro ha un posto privilegiato in cooperativa.

Con loro abbiamo costruito Quel che gh’è, cercando anche di supportare chi invece ha deciso di scommettere sulla terra per costruire la propria vita.

Fare di più, con meno

I protagonisti del nostro progetto

Il Grigio

Nasce nel 2008 dall’esperienza di un’altra cooperativa, la Don Bosco, per contribuire a dare una risposta al bisogno di lavoro. Si specializza da subito nei servizi rivolti all’ambiente, con la cura e la manutenzione del verde, il trasporto di rifiuti speciali destinati al recupero e la bonifica amianto.

Nel 2014 nasce il settore alimentare, con l’offerta di servizi qualificati di catering e banqueting, preparazione pasti per scuole e aziende, e l’avvio di un laboratorio di produzione di ravioli e pasta fresca.

Significativa la collaborazione con la Caritas Ambrosiana per lo sviluppo di un progetto di supporto alle povertà alimentare, con un centro cottura solidale per il recupero delle eccedenze alimentari.

Cooperativa sociale Paso

La cooperativa sociale Paso nasce dall’unione e dall’esperienza di educatori, psicologi, pedagogisti e insegnanti, che vivono e operano sul territorio della provincia di Lecco. La cooperativa:

  • coltiva due orti aziendali e un orto scolastico
  • collabora con 12 aziende del territorio lecchese e milanese
  • produce ogni anno 30 quintali fra patate, verdura e frutta
  • fa funzionare un deposito di biciclette, un isola del riuso, un negozio di frutta e verdura
  • gestisce 19 centri raccolta rifiuti in provincia di Lecco

Cooperativa Larius

Larius è una cooperativa sociale di tipo B, nata nel 1998 a Colico.

Inizialmente le attività si sono concentrate sulle pulizie di alcuni ambienti pubblici e sulla gestione delle mense nel Comune di Colico.
L’apertura nel 2011 di un laboratorio di assemblaggio di minuteria metallica ha permesso alla cooperativa di offrire ulteriori spazi lavorativi per soggetti svantaggiati.
Nel 2018 la Larius ha preso in affitto il Compendio di Fuentes nel Comune di Colico con l’obiettivo di dar vita ad un nuovo ramo d’impresa in campo agricolo.

Le aziende agricole del nostro territorio (provincia di Lecco e zone limitrofe) sono un protagonista decisivo. Sono loro che, con la loro passione, hanno deciso di scommettere sulla terra per costruire la loro vita. I loro metodi di produzione, la loro attenzione e cura ai prodotti, ci permette di offrirti prodotti fatti con amore.

Scoprile nella sezione Aziende Agricole

Il principale attore protagonista del nostro progetto sei tu

Ognuno di noi, ogni giorno, può cambiare il mondo con semplici gesti quotidiani. 

Scegliere come consumiamo e cosa consumiamo sulla nostra tavola è uno di questi.

Ecco perché scommettere su filiera corta, inserimenti sociali di persone svantaggiate, piccole aziende agricole locali, significa dare il proprio contributo per un mondo migliore. Significa investire su di loro.

Un progetto abbracciato da tutto il territorio

QUEL CHE GH’È nasce anche grazie al supporto e al contributo di Fondazione Cariplo che ne ha sostenuto economicamente l’avvio e grazie alla collaborazione di Coldiretti Como-Lecco.

Ma questa idea è stata sposata da molti soggetti territoriali che hanno creduto in una visione di economia più civile.

Anche grazie al loro supporto – oggi – QUEL CHE GH’È può arrivare direttamente a casa tua.

PERCHÈ SCEGLIERE LA CASSETTA QUEL CHE GH'È?

Dimenticati di fare la spesa. Arriva lei direttamente da te!

Scommettiamo sui prodotti stagionali, perché è lì che trovi il sapore vero

I prodotti variano tutte le settimane per garantirti la massima fantasia

Ordina la tua cassetta, scegli il formato su misura per te!